La prima cosa da fare in zona è visitare una dopo l’altra le calette che costellano questa costa: nel solo tratto da Punta Ala a Scarlino si trovano in sequenza le tre magnifiche Cala Violina, Cala Martina e Cala Francese, che si possono raggiungere non solo in auto, ma anche con un itinerario mozzafiato a piedi che percorre il sentiero a picco sul mare da Punta Ala alla località del Puntone.
La breve distanza fra le Rocchette e Punta Ala giustifica ampiamente una visita alla cittadina “tempio” della barca a vela: le regate sono certamente l’attrattiva principale, ma vi si possono praticare anche wind-surf ed immersioni subacquee.
Anche l’entroterra riserva piacevoli sorprese: non solo i borghi di Scarlino e Gavorrano, ma anche l’incontaminata natura delle “Bandite di Scarlino”, oggi Riserva Statale, e la possibilità di “andar per cantine”, per degustare i vini prodotti dalla miriade di piccole aziende agricole del territorio.
Questa zona non riserva però soltanto vino, ma anche molti altri prodotti tipici di grande pregio, come l’olio, le castagne, i funghi, il tartufo nero e gli squisiti salumi di cinghiale.